NAUTICA PINNA Marinas & Shipyard
Lat. 40° 16.79′ N Long. 8° 27.49′ E

La cornice di Bosa è particolarmente suggestiva, è uno tra i borghi più antichi d’Italia e passeggiando per le sue stradine rimarrete incantati dalla varietà dei panorami che può offrire! Dapprima le facciate coloratissime del quartiere Sa Costa, prima veduta che si ha della città arrivando dalla spettacolare litoranea che la collega ad Alghero. Poi il Castello Serravalle, più noto come Castello Malaspina, che sovrasta il paese dal colle, e la passeggiata sul Lungotemo, che potrete percorrere anche in canoa.
Nautica Pinna si trova proprio alla foce del fiume Temo, l’unico fiume navigabile della Sardegna, ed è pronta ad accogliervi con i suoi 260 posti barca in una collocazione favorevole e al riparo dalle mareggiate. La posizione permette una permanenza confortevole e inoltre protegge le imbarcazioni ferme nel cantiere navale.
Tutti i posti barca sono forniti di acqua ed energia elettrica, inoltre sono presenti sia i servizi igienici che le docce. Il personale è altamente qualificato sia per l’accoglienza in porto e per l’ormeggio che per l’assistenza tecnica.
Infatti oltre al posto barca Nautica Pinna mette a disposizione il proprio cantiere, dove si trovano sia la gru che il travel lift, per ogni tipo di riparazione e manutenzione. Potrete usufruire dei trattamenti (ad esempio antiosmosi, sabbiature, lavaggio carene e molto altro) e della rivendita di ricambistica e attrezzature, tutto comodamente a due passi dalla banchina.
Il territorio di Bosa è costellato di spiagge stupende e tantissime calette riparate e nascoste da scoprire: le più incantevoli sono S’Abba Druche, Portu Managu, Compoltitu e le piscine naturali di Cane Malu. Se vorrete continuare il vostro itinerario nel nord Sardegna, e scoprire quali sono le altre bellezze naturali che ha da offrire, potete navigare verso nord.
Prima incontrerete Alghero e ad accogliervi nella “capitale” della Riviera del Corallo sarà Aquatica Marina & Services. Se vorrete continuare ed esplorare anche il Golfo dell’Asinara potrete fare tappa a Stintino, nel porto turistico di Marina di Stintino, o a Porto Torres presso Cormorano Marina, che offre anche la possibilità di ormeggiare al campo boe dell’Asinara.